Sabato 2 giugno
La Transumanza, antica pratica di allevamento preservata dalle comunità dei territori rurali, è candidata a diventare patrimonio culturale immateriale dell’umanità Unesco.
La richiesta è stata presentata ufficialmente oggi a Parigi dall’Italia, paese capofila insieme alla Grecia e all’Austria.
La Transumanza, pratica di migrazione stagionale di greggi, mandrie e pastori in differenti zone climatiche lungo le vie semi-naturali dei tratturi, in Italia viene praticata nelle regioni del Centro e del Mezzogiorno.La tradizione della Transumanza ha enormi potenzialità socioculturali ed economiche in tutto il centro Italia per la “valorizzazione e rivitalizzazione degli spazi dedicati, così come delle pratiche e dei prodotti che ne derivano”.