Questa fantastica passeggiata porterà alla scoperta del borgo di Roccamonfina situato sulle pendici del monte Santa Croce in provincia di Caserta; un angolo selvaggio della Campania interna, patria della castagna e del fungo porcino.
– 1° step IL SANTUARIO DELLA MADONNA DEI LATTANI
uno scrigno di opere d’arte e d’architettura tardogotica, immerso nel verde e dal panorama mozzafiato che regala un senso di pace. Molto suggestiva la grotta dell’apparizione, magnifico inoltre il chiostro completamente affrescato e ben tenuto anche dal punto di vista botanico.
– 2° step PASSEGGIATA nel CENTRO STORICO DI ROCCAMONFINA
– 3° step VISITA AI CASTAGNETI del RECINTO MEGALITICO DEL MONTE FRASCARA (928 m.), DENOMINATO “ORTO DELLA REGINA”
La Costruzione, probabilmente realizzata dai Sanniti, era finalizzata al controllo delle aree di confine tra le Valli ed era legato ad un’antica tradizione del culto di una divinità femminile connessa alle sorgenti ed alle emissioni solforose.
Le mura megalitiche sono costituite da grossi blocchi di trachite di dimensioni diverse appoggiati uno sull’altro ed hanno un perimetro di circa 180 metri racchiudendo un area di circa 2.500 mq. La struttura poligonale raggiunge un’altezza massima di 71 mt e una larghezza non superiore ai 3.
– ore 9:00 appuntamento presso Santuario di Maria Santissima dei Lattani
– ore 10:00 inizio attivitá
– ore 13.00 pranzo presso Ristorante
“Il Vulcano” Menu:
Antipasto tipico
1° della casa con prodotti tipici locali
2° di carne e contorno
Vino della casa
Acqua
– ore 15:00 partenza per 3° step
– ore 19:00 termine attivitá
Per partecipare alla tappa bisogna inviare un messaggio WhatsApp al 3479228173 (Claudio Iavarone) per essere inseriti nel gruppo.
NB. E’ possibile ci sia un cambiamento dell’ordine degli step.