

64^ Ediz. Sagra delle Regne “un Salto nel Medioevo” con Artisti di Strada
La Sagra delle Regne 2018, festa dei covoni di grano, incentrata sulle antiche tradizioni contadine e sul ringraziamento alla Madonna delle Grazie, Protettrice di Muinturno, quest’anno raggiunge la 64^ Edizione. Tanti gli eventi che si susseguiranno, da venerdì 29 Giugno a Domenica 8 Luglio, tra cui la tanto attesa “vigliatura tello ranu”, rievocazione in cui vengono riproposti “gli mitituri” che battono il grano e offrono il “trescato” (le spighe battute i chicchi) alla Vergine delle Grazie, in segno di ringraziamento del raccolto. Un antico e tradizionale rito di ringraziamento in segno propiziatorio che si ripete ogni anno, nell’antica città Medievale di Minturno (LT), con l’esibizione di gruppi folklorici minturnesi, italiani e internazionali e la sfilata dei carri votivi realizzati dalle varie contrade con la premiazione finale. Non mancheranno mostre e spettacoli.
Sabato 7 Luglio 2018
Ore 11:30 presso la Baia di Scauri
Ore 17:30 Santo Rosario con Litanie Cantate
Ore 18:00 Vespri e Santa Messa canto dei “Magnificat” presso l’Affresco della Vergine delle Grazie, il triduo sarà predicato da Fra Salvatore Vilardi Ofm
“Regata dei Saraceni”
Ore 21:00 in Piazza Portanova – Centro Storico
“Un Dalto nel Medioevo”
Attrazioni, artisti di strada, espositori medievali e degustazione di prodotti tipici.